Avvalendoci di tecniche e di macchinari all'avanguardia nel settore delle lavorazioni in plastica, nonché della competenza e della consolidata esperienza del nostro staff, noi dell'azienda In-Plast a Ponte a Moriano siamo stati in grado di sviluppare, nel corso degli anni, importanti applicazioni per portare avanti al meglio le nostre attività.
Siamo divenuti un punto di riferimento in svariati settori del nostro ambito, concentrandoci, per esempio, nella componentistica per pompe di superficie e sommerse, giranti, corpi pompa, venturi, diffusori, ugelli, ma anche in ambiti meno specialistici, come quello motociclistico e automobilistico, dell’arredamento, degli elettrodomestici e dell’illuminazione.
Contattando il nostro ufficio tecnico interno potrai inoltre richiederci di occuparci dei progetti ideati da te, a partire dal disegno fino alla lavorazione pratica, fornendoti infine il certificato di conformità.
La ditta In-Plast di Ponte a Moriano propone una serie di lavorazioni di materie plastiche per la creazione di prodotti di vario genere.
I nostri manufatti derivano da modelli in resina e prototipi funzionali, a loro volta realizzati attraverso la prototipazione rapida; forniamo inoltre preserie funzionali in resine poliuretaniche con modulo di elasticità simile ai termoplastici più comuni, quali A.B.S., Moplen e policarbonato trasparente, impiegando la tecnologia vacuum casting, ovvero di stampaggio sottovuoto.
Ci occupiamo inoltre dello stampaggio di materie plastiche e articoli tecnici, della progettazione e costruzione di stampi e oggetti dedicati a diverse tipologie di destinazioni.
Le nostre lavorazioni di materie plastiche e tecnopolimeri sono in grado di andare incontro alle esigenze di ogni tipologia di cliente, il quale potrà sempre richiederci preventivi personalizzati.
IN-PLAST E IL SETTORE FUNEBRE
Nel corso degli anni, In-Plast si è affermata nel settore funebre, affrontando con successo numerose sfide.
Siamo orgogliosi dei risultati ottenuti e continuiamo a lavorare con la stessa passione e dedizione di sempre.
La nostra prima grande sfida è stata l’introduzione della valvola AP1. Nonostante le difficoltà iniziali nel farla conoscere, abbiamo sempre creduto nella qualità del nostro prodotto e nel nostro progetto.
Oggi, siamo soddisfatti dei risultati raggiunti, ma continuiamo a proporla con lo stesso entusiasmo di allora.
La valvola AP1 è interamente prodotta all’interno della nostra azienda.
Partiamo dalla trasformazione del materiale granulare per realizzare la parte plastica, che viene poi assemblata dal nostro personale specializzato.
La ns valvola depuratrice ovviamente è una valvola autorizzata dal ministero della salute ed è accompagnata da assicurazione .
Oltre alla valvola depuratrice noi siamo produttori di altri articoli del settore funebre , come ad esempio ferma mani ferma piedi mentoniere a vite e a cravattino etc…
Tutta la nostra gamma di prodotti funebri è interamente realizzata presso in nostro stabilimento quindi si tratta di articoli MADE IN ITALY.
LE URNE CUBICATE
Le urne cubicate sono realizzate in polipropilene tramite stampaggio a iniezione e successivamente decorate con la tecnica della cubicatura.
Cos’è la cubicatura?
La cubicatura, nota anche come water transfer printing o dippatura, è una tecnica decorativa nata in Giappone che permette di applicare immagini bidimensionali su oggetti tridimensionali. Questa tecnica si distingue per la sua lunga durata nel tempo e per il rispetto delle forme e dei colori utilizzati nella decorazione.
Attraverso la cubicatura, è possibile trasferire immagini di ogni genere su vari materiali, come metallo, plastica, ceramica, vetro e persino legno duro. La condizione indispensabile è che l’oggetto da decorare possa essere immerso in acqua.
Il processo di cubicatura prevede l’immersione dell’oggetto in una vasca d’acqua. Sulla superficie dell’acqua si trova un film con la decorazione da applicare, sul quale viene spruzzato uno speciale solvente chiamato attivatore. Grazie alla pressione dell’acqua, il disegno del film decorativo si trasferisce in maniera indelebile sull’oggetto immerso.
I vantaggi di questa tecnica sono molteplici: oltre alla lunga durata della decorazione, la cubicatura permette di applicare il disegno con estrema precisione, raggiungendo anche punti difficili da decorare con altre tecniche.